Continuiamo a progettare il futuro, perche si tornerà a festeggiare… e noi ci saremo, con tante novità.
Sotto vi passava il Canalazzo che collegava il Po di Primaro a Bologna, sopra le vedette dominavano la pianura. Avamposto militare, dogana e rifugio di viaggiatori, la Torre ha ospitato tra gli altri il poeta Ludovico Ariosto e il condottiero Bartolomeo Colleoni, ferito ad una gamba durante la Battaglia della Riccardina del 1467. Dalla fine del Cinquecento il Palazzo diventa residenza dei Malvezzi Campeggi e da allora negli anni si trasforma profondamente, quasi cambiando d’abito ad ogni atto della storia. Dal 2007 si veste dei colori e delle magiche atmosfere delle tele del suo proprietario, l’artista Sergio Frascari, che si è occupato del restauro della Torre e del recupero del Palazzo e dell’ampio parco che lo circonda.